ASTROLOGIA CABALISTICA
L’astrologia
cabalistica ha lo scopo di aggiungere al tema astrologico, altri importanti
dati sull’individuo e sulla sua evoluzione; consiste nel riportare i dati del
tema natale nell’Albero Sephirotico. Ne derivano interpretazioni basate
dall’incontro delle parole “chiave” di segni e pianeti del Sepher Yetzirah, sul
significato dei pianeti nelle sfere, dal percorso dei pianeti dislocati in
sfere di non appartenenza (sia verso l’alto sia verso il basso).
Malkuth,
l’ultima sfera, rappresenta l’ascendente. Il numero dei sentieri è formato
mediante la ghematria, utilizzando i gradi degli aspetti fra loro e/o quelli
del grado del pianeta nel segno.
Alcuni
usano collocare i pianeti nell’albero non in base al segno, ma al sephira in
cui risiede nella cabala e utilizzano solo gli aspetti per tracciare i
sentieri.
Per
intendere meglio, e’ opportuno dare uno sguardo alla figura sottostante e
leggere l’interpretazione di questo tema, usato come esempio:
Albero della Vita
D O M I F I C A Z I O N E
_____________________________________________________________________
I Ascendente
01 gradi 33 primi Scorpione
II 29 gradi 17 primi Scorpione
III 01 gradi 55 primi Scorpione
IV IM. Cielo 7
gradi 32 primi Acquario
V 11 gradi 4 primi Pesci
VI 8 gradi
59 primi Ariete
VII Discendente 01 gradi 33 primi Toro
VIII 29 gradi 17 primi Toro
IX 01 gradi 55 primi Cancro
X Medio Cielo 7
gradi 32 primi Leone
XI 11 gradi 4
primi Vergine
XII 8 gradi
59 primi Bilancia
_____________________________________________________________________
P O S I Z I O N E D E I P I A N E T I
_____________________________________________________________________
Sole 0 gradi
23 primi Leone in casa IX
Luna 9 gradi
35 primi Acquario in casa IV
Mercurio 14 gradi 3
primi Leone in casa X
Venere 11 gradi 56 primi
Vergine in casa
XI
Marte 4 gradi
46 primi Leone in casa IX
Giove 1 gradi
5 primi Scorpione
in casa XII
Saturno 24 gradi 50 primi
Toro in casa VII
Urano 9 gradi
12 primi Bilancia in
casa XII
Nettuno 2 gradi
11 primi Sagittario r in casa II
Plutone 29 gradi 11 primi
Vergine in casa XI
_____________________________________________________________________
A S P E T T I T R A
I P I A N E T I
_____________________________________________________________________
Sole quadrato con Ascendente
91 gradi
Sole congiunto con Medio Cielo 7 gradi
Sole opposto con Luna 189 gradi
Sole sestile con Plutone 58 gradi
Sole trigono con Nettuno 121 gradi
Sole quadrato con Giove 90 gradi
Sole congiunto con Marte 4 gradi
Mercurio congiunto con Medio Cielo 6
gradi
Mercurio opposto con Luna 175 gradi
Mercurio sestile con Urano 55 gradi
Mercurio congiunto con Marte 9 gradi
Marte quadrato con Ascendente 86 gradi
Marte congiunto con Medio Cielo 2
gradi
Marte opposto con Luna 184 gradi
Marte trigono con Nettuno 117 gradi
Marte sestile con Urano 64 gradi
Marte quadrato con Giove 86 gradi
Giove congiunto con Ascendente 0
gradi
Saturno trigono con Plutone 124 gradi
Saturno opposto con Nettuno 187 gradi
Urano sestile con Medio Cielo 61 gradi
Urano trigono con Luna 120 gradi
Urano congiunto con Plutone 10
gradi
Nettuno trigono
con Medio Cielo 114
gradi
Nettuno sestile con Plutone 63
gradi
Luna opposto con
Medio Cielo 182 gradi
Nodo Lun. trigono con Ascendente
127 gradi
Medio Cielo quadrato con
Ascendente 84
gradi
INTERPRETAZIONE
DI BASE
Luna
in Chokhmah.
L’immaginazione guidata dalla saggezza.
Giove in Da’ath.
Gli atti di bontà sono anche guidati
dall’intelligenza.
Nettuno in Da’ath.
Emotività contenuta dall’intelligenza.
Plutone in Da’aht.
Alto valore dato all’intelligenza.
Sole in Thiphereth.
Ricerca della perfezione.
Marte in Thiphereth.
Reazioni controllate.
Mercurio in Thiphereth.
Ragionevolezza equilibrata.
Saturno in Netzach.
Correttezza in campo sentimentale.
Urano in Netzach.
Evoluzione, cambiamenti guidati dal
bene, dall’amore.
Ascendente in Malkuth.
Scorpione: interesse per l’occulto.
I
PIANETI NELLE SFERE
Marte in Tiphereth.
La forza pervade la volontà.
L'individuo sente la necessità di esprimersi drammaticamente, in situazioni
limite, provocate o indotto dalle circostanze. Lavoro con se stesso, sulla
volontà.
Sole in Tiphereth.
La volontà è sovrana e regola le forze
del Sephira in piena libertà. Se altri pianeti sono in questo settore, con il
sole in esso, si dice che il Sole ha i valori che rappresentano le forze per
realizzare il suo programma.
Mercurio in Tiphereth.
Il rigore intellettuale esige che la
volontà cerchi la logica in quello che inizia, l'equilibrio tra i modelli al di
sopra e al di sotto del proprio potenziale.
Saturno in Netzach.
Rappresenta un'ingerenza del principio
spirituale cristallizzato nella vita emotiva. Nella natura sensibile
dell'individuo è un'esigenza, una chiamata ad un'istanza superiore. Questo
aspetto di "superiore", di piano più elevato, più antico, si traduce nella vita con l'apparizione di una persona
più grande, più anziana che verrà ad essere protagonista di questo episodio. Di
lì: inclinazione affettuosa verso una persona di una generazione precedente.
Nella bellezza s’incorpora il caos primordiale;
si esprime la necessità, il destino.
Venere in Hod.
Si esprimerà in maniera affascinante e
conquisterà con la parola e il gesto. Sarà eccellente nei modi e tutto quello
che dice e scrive porterà il sigillo dell'arte. Sedurrà per la parola, come
Cyrano, e se il fisico l'accompagna, le sue conquiste sentimentali si
racconteranno a dozzine.
SIGNIFICATI
ALTO VERSO BASSO
Urano a Venere.
Spingerà la persona ad una molteplicità
di amori, poiché la potenzialità uraniana è tanta che non può essere captata in
una maniera unitaria e produce la diversificazione dell'amore. Tutto lo
sedurrà, tutti gli piaceranno.
Saturno a Venere.
La fredda ragione è utilizzata per la
conquista sentimentale. Maniere gentili, ma rigide. La legge e l'ordine al
servizio di cose quotidiane. Legislazione al servizio della mondanità: leggi
permissive in aborto, pillola, omosessualità, etc.
Marte a Sole.
La forza istintiva e muscolare sta al
servizio di una volontà che si esprime in termini di dominio e sottomissione.
Vincere è la parola d'ordine. Il prestigio sta nella forza.
Venere a Mercurio.
La bellezza s’incorpora al verbo e la
persona si esprime in una maniera squisita in società. Il suo modo di parlare
sarà brillante, seducente. Persuaderà facilmente gli altri con la parola.
I SENTIERI
1)
Luna in Chokhmah, verso Yesod: sentieri 14 e 21 (Luna/Thiphereth, Luna/Yesod);
2) Marte in Thiphereth, verso Geburah: sentiero 5 (Marte/Geburah);
3) Mercurio in Thiphereth, verso Hod: sentiero 10 (Mercurio/Hod);
4) Saturno in Netzach, verso Binah: sentieri 12 e 16 (Saturno/Thiphereth, Saturno/Binah);
5) Urano in Netzach, verso Chokhmah: sentieri 12 e 15 (Urano/Thipereth,
Urano/Binah);
6) Venere in Hod, verso Netzach: sentiero 13 (Venere/Hod, Venere/Netzach).
SENTIERO URANO-SOLE (Chochmah-Thiphereth) N.14
Il Sentiero Urano-Sole (Arcano 14, La Temperanza) è quello
che rappresenta la via cristiana di penetrazione, del mondo divino, al cuore
umano.
Hochmah/Urano è la sede del secondo principio della
divinità, conosciuto, nella terminologia cristiana, col nome di Figlio. Il Sole
è il motore del nostro comportamento e, per la sua posizione nell'Albero,
vediamo che le sue funzioni consistono in esteriorizzare l’amore e, plasmarlo
nel mondo materiale.
Se il Sole lo esercitasse unicamente come tale, saremmo lo
strumento delle nostre emozioni, delle nostre passioni e desideri. Ma lì sta
Urano per mettere nel cuore umano il suo influsso, in modo che possa
esteriorizzare, contemporaneamente, il proposito divino.
Pianeti in buon aspetto: Urano
è il portatore della personalità cristiana e attraverso i suoi aspetti col
Sole, stabilisce in noi quella personalità che c'induce a muoverci in accordo
con i principi che Cristo c'insegnò, e ad agire in quel modo, qualunque sia la
religione o razza della persona.
Pianeti in cattivo aspetto: i
cattivi aspetti c'inducono a comportarci cristianamente con tanta forza, da
urtare con i regolamenti di un mondo che non funziona d’accordo con i parametri
cristiani.
SENTIERO SOLE-LUNA (Tiphereth-Yesod) N.21
Il Sentiero Sole-Luna (Arcano 21, Il Mondo) è quello della
generazione. Il Sole inocula i suoi decreti nella Luna che realizza
nell'universo funzioni femminili. Quello che è un desiderio, la Luna col Sole
lo trasforma in una situazione materiale. Per questo, riceve da Mercurio e
Venere gli "appunti" elaborati per essi. Con tutti questi dati,
costruisce lo scenario nel quale si sviluppano le esperienze dell’individuo.
Pianeti in buon aspetto:
svolge un ruolo primordiale nella generazione. Successo in tutti suoi aspetti,
completezza, salute.
Pianeti in cattivo aspetto: qualunque
progetto - sia un figlio o un altro tipo di opera -, avrà un tocco
d’infernalità che lo renderà insopportabile. Insuccesso, indecisione, mancanza
di una visione chiara e paura del cambiamento.
SENTIERO MARTE-SOLE (Geburah-Tiphereth) N.5
Il Sentiero Marte-Sole (Arcano 5, L’Imperatore) è quello che
rappresenta la Porta attraverso la quale il Programma del pensiero emotivo
passa al pensiero razionale affinché cerchi la forma logica per portarlo a
termine. Marte è quello che scrive il copione delle emozioni, dei sentimenti,
dei desideri, tanto nell'aspetto positivo, come nell'aspetto negativo. La
personalità emotiva cercherà che la voglia dei desideri sia accettata dalla
Volontà Esecutiva per la sua elaborazione nel Mondo della Formazione, nel quale
lavora la mente. Non sempre i programmi di Marte sono accettati dal Sole,
perché in quest’ultimo lavora la morale, che respinge le pretese di Marte.
Pianeti in buon aspetto:
l'aspetto Marte-Sole sarà sempre un aspetto drammatico e una lotta interna da
parte dell'individuo, in cui la sete di severità o, semplicemente l'affanno di
realizzare un desiderio al di sopra di tutto, sarà contrastato da esigenze di
ordine morale che annulleranno i desideri. Persona depositaria di fede, di
bontà, rappresentante la tradizione e la cerimonia. Ricerca dell’approvazione
sociale e apprezzamento degli aspetti positivi della conformità.
Pianeti in cattivo aspetto: è un
aspetto marziano e in esso Marte piegherà la volontà manifestata dal Sole per
cercare la maniera di lanciare nel mondo odio e desiderio di vendetta. Apertura
alle nuove idee, anticonformista, non tradizionale.
SENTIERO SOLE-MERCURIO (Tiphereth-Hod) N.10
Il Sentiero Sole-Mercurio (Arcano 10, La Ruota) è quello in
cui Mercurio scrive il copione di ciò che vivremo; s’incarica di andare a
cercare i personaggi e di organizzarle e coordinare tutto affinché l'esperienza
risulti perfetta dal punto di vista tecnico. Attraverso il Sentiero
Sole-Mercurio, il Sole gli comunica l'argomento dell'esperienza da vivere,
affinché Mercurio strutturi il copione, in modo che non s’intrometta con le
esperienze in corso e si mettano così in moto le nuove cose.
Pianeti in buon aspetto: causa
l’elongazione fra Sole e Mercurio gli aspetti possono solo essere positivi.
SENTIERO SOLE-VENERE (Tiphereth-Netzach) N.12
Il Sentiero Sole-Venere (Arcano 12, L’Appeso) è quello
dell'arte, la bellezza e l'armonia.
Gli aspetti, che possono solo essere buoni, danno come
risultato una perfetta opera d'arte e permettono agli artisti di emergere nelle
loro creazioni. Ma non si tratta solo di un'opera esterna che si espone in una
sala o che s’interpreta con uno strumento musicale, bensì la stessa vita. Si
tenta di armonizzare le relazioni col nostro ambiente, in modo che in esse non
ci sia mai una falsa nota. Venere imprime nel nostro cervello il mandato che le
trasmette il Sole e c'induce a farlo in modo che non siano danneggiati gli
altri Programmi ai quali stiamo lavorando. Fiducia in se stessi e superamento
delle prove.
Pianeti in buon aspetto: causa
l’elongazione fra Sole e Venere gli aspetti possono solo essere positivi.
Pianeti in cattivo aspetto: causa
l’elongazione fra Sole e Venere gli aspetti non possono essere negativi.
SENTIERO SATURNO-SOLE (Binah-Thiphereth) N.16
Il Sentiero Saturno-Sole (Arcano 16, La Torre) è quello che
cerca di introdurre le regole nel cuore umano, è quello che c'imprime la
rettitudine, quello che c'induce, in ogni momento, a fare quello che dobbiamo e
non quello che vogliamo. Saturno ci fa comprendere i meccanismi che muovono
l'Universo.
Pianeti in buon aspetto: le
regole penetrano nella nostra coscienza in maniera armoniosa e la nostra
personalità s’integra perfettamente a esse; il nostro comportamento starà di
fianco alla legge, e se altri fattori concorrono, possiamo essere esperti
giuristi, grandi avvocati.
Pianeti in cattivo aspetto: ci
sarà in noi un eccesso di rigore che paralizzerà le nostre attuazioni.
Vivremo con la paura a sbagliarci e sorgerà un'estrema
timidezza, per colpa di questa paura paralizzante. Questa repressione saturnina
può procedere da altre vite.
SENTIERO GIOVE-SOLE (Hesed-Tiphereth) N.15
Il Sentiero Giove-Sole (Arcano 15, Il Diavolo) è quello che
rappresenta la gloria, la saggezza, e che più ci avvicina alla felicità, poiché
Giove non è solo il promotore del desiderio, bensì il portatore del fior fiore
della divinità, l'instauratore del Paradiso nei nostri spazi interni. Potremmo
dire che attraverso questo Sentiero arriva un vero stato paradisiaco al cuore
umano, rappresentato dal Sole.
Pianeti in buon aspetto:
arrivano i trionfi nella vita della persona. L'individuo proietta
armoniosamente la sua personalità verso la società e, così facendo, collega con
essa tutta l’armonia che esiste nella società stessa, trovandovi gli spazi per
integrare le sue ambizioni. Rinascita spirituale, liberazione da alcune
preoccupazioni e amor proprio.
Pianeti in cattivo aspetto: si
vedranno gli effetti molto rarefatti. Ciò sarà segno che, in anteriori vite,
l'individuo si è dedicato a perturbare i trionfi del prossimo, cosicchè troverà
adesso, una circostanza o una persona che gli impedirà di godere di quella
vittoria che altrimenti avrebbe avuto. Depressione e/o dipendenza dal mondo
materiale.
SENTIERO VENERE-MERCURIO (Netzach-Hod) N.13
Il Sentiero Venere-Mercurio (Arcano 13, La Morte) è quello
dell’evoluzione e non tutti gli uomini lavorano in esso. L'uomo primitivo non
dispone di un Tempio per immagazzinare gli impulsi spirituali; cosicché, quando
arrivano, li scarica fino a esaurire l'energia, in modo che gli è impossibile
persistere nella realizzazione di un'opera. L'uomo evoluto, al contrario,
possiede quel Tempio di multiple dimore, in cui gli impulsi spirituali -
provenienti dai pianeti e delle distinte Gerarchie che lavorano nella nostra evoluzione
-, trovano impiego, potendo utilizzarne la forza nel momento in cui necessita,
per portare a termine un progetto.
Venere dà a Mercurio il piano e Mercurio procede alla sua
costruzione e perfezionamento. Questo Tempio mitico è varie volte distrutto, e
nel Bibbia troviamo la descrizione di queste peripezie. Le passioni traboccate
sono come attacchi alle sue muraglie, in modo che Venere e Mercurio devono
lavorare costantemente alla loro restaurazione.
Mercurio e Venere lavorano nello stadio finale dell'Opera ed
entrambi i pianeti sono attivi solo nelle persone altamente evolute.
Pianeti in buon aspetto: causa
l’elongazione fra Venere e Mercurio gli aspetti possono solo essere positivi.
Pianeti in cattivo aspetto: causa
l’elongazione fra Venere e Mercurio gli aspetti non possono essere negativi.
COME FORMARE L’OROSCOPO CABALISTICO
Elementi per formare l’oroscopo
cabalistico:
a) interpretazione di sfere associate a
pianeti, segni e parole;
b) interpretazione di pianeti nelle
sfere;
c) interpretazione di pianeti nelle
sfere sovrastanti e sottostanti a quelle
d’appartenenza;
d) interpretazione dei sentieri formati
dagli aspetti fra i pianeti e anche dalla somma del numero dei sentieri tramite
la ghematria.
Si riportano le seguenti interpretazioni.
LE SFERE CON PIANETI, SEGNI E PAROLE ASSOCIATE
1) Kether, Nettuno (essenzialità),
Pesci (ridere)
2) Hokchmah, Urano (vita), Acquario
(dormire)
3) Binah, Saturno (morte), Capricorno
(arrabbiare)
0) Da’ath, Plutone (pace), Scorpione
(annusare)
4) Chesed, Giove (ricchezza),
Sagittario (mangiare)
5) Geburah, Marte (guerra), Ariete
(parlare)
6) Thiphereth, Sole
(armonia/disordine), Leone (udire)
7) Netzach, Venere
(infertilità/fertilità), Toro/Bilancia (riflettere/accoppiare)
8) Hod, Mercurio (schiavitù/dominio),
Gemelli/Vergine (camminare/fare)
9) Yesod, Luna (saggezza/stoltezza),
Cancro (vedere).
I PIANETI NELLE SEPHIROTH
PLUTONE IN BINAH. Mette nello stampo
saturnino la chiamata della trascendenza. È come il tocco di trombe che ricorda
all'anima che deve uscire dalla sua cornice fisica per sollevarsi alla vita
superiore. Destino singolare, eccezionale che anteriormente ha avuto già
esperienze iniziatiche.
NETTUNO IN BINAH. Mette nello stampo
saturnino la chiamata della trascendenza. È come il tocco di trombe che ricorda
all'anima che deve uscire dalla sua cornice fisica per sollevarsi alla vita
superiore. Destino singolare, eccezionale che anteriormente ha avuto già
esperienze iniziatiche.
URANO IN BINAH. Mette nello stampo
saturnino la chiamata della trascendenza. È come il tocco di trombe che ricorda
all'anima che deve uscire dalla sua cornice fisica per sollevarsi alla vita
superiore. Destino singolare, eccezionale che anteriormente ha avuto già
esperienze iniziatiche.
SATURNO IN BINAH. Rappresenta il
signore dentro il suo elemento, amministrando la sua giustizia della forma più
adeguata. Questa posizione ci rivelerà una persona adatta per l'amministrazione
delle istituzioni sociali e politiche, il tecnico esperto in questioni di
governo, il fedele esecutore di quello che deve essere. Rappresentante nella
terra della giustizia divina e delle necessità immanenti della società, la sua
visione non si vedrà torta per considerazioni al margine delle necessità
essenziali. Non sarà vulnerabile alla pietà, al sentimentalismo.
GIOVE IN BINAH. Significherà che
l'individuo ha pendenza un'esperienza di potere che deve realizzare
necessariamente al fine di assimilare certe lezioni che non assimilò la sua
anima nel giusto momento. Si tratta, dunque, di una situazione karmica e quel
potere sarà esercitato in cattive condizioni, perché trattasi di una situazione
forzata. Giove usurpa qui funzioni che non sono le sue e amministra una
giustizia arbitraria che neanche è giustizia, in modo che non disporrà del
consenso di suoi amministrati, non otterrà la serietà richiesta per la funzione
direttiva, perché alla severità di Binah apporterà la tolleranza jupiterina e
questo miscuglio, farà sì che risulti comico nel suo rigore e drammatico nella
sua tolleranza. Il suo regno sarà corrotto perché tollererà quello che è
intollerabile per la sua natura e dopo punirà quello che, per la sua condotta,
ha convertito in ovvio. Giove in questa posizione sembra propiziare
l'esperienza della cosa arbitraria e se l'individuo non possiede talento o
predisposizione per il potere, vivrà tutto ciò dal versante negativo,
sopportando tipi arbitrari.
MARTE IN BINAH. È l'annuncio di un
estremo rigore. In astrologia classica vediamo che Marte è esaltato in
Capricorno, e per la sua situazione nell’Albero vediamo perché questo è così,
poiché Marte-Geburah si trova nella colonna della severità e a livello inferiore
di Binah, in modo che, per Marte, salire alla sfera di Binah è una promozione,
un'esaltazione. Ma quella festa è quella di Marte e non quella dell'individuo
che deve sopportare quell’"onore." In effetti, ciò significa che la
severità marziana si sente promossa sopra i limiti che dovrebbero essere i
suoi. Quando Marte opera nella sua sfera, la collera, l'atteggiamento bellico,
viene nel suo momento, quando le circostanze lo rendono necessario. Ma quando
Marte sta nella sfera di Binah, la bellicosità rimane istituzionalizzata come
un elemento permanente, in modo che l'individuo sarà sempre disposto a
combattere. La cosa migliore per questo tipo d’uomo è che diventi militare o
poliziotto, affinché la sua violenza possa esprimersi dentro un ordine, e nella
realtà, poiché gli studi statistici hanno dimostrato che i militari hanno in
generale un Marte nella Casa X, la sfera terrestre che corrisponde a Binah. Una
persona che abbia questa posizione, e non sia militare o in polizia, sarà
predisposta alla violenza contro le istituzioni, in modo che sarà, in tutti i
sensi, un elemento pericoloso. Per il resto, Marte in questa posizione
indicherà la necessità karmica di alcune esperienze violente. L'individuo
realizzerà il suo destino per mezzo di un rigore estremo ed avrà bisogno di
circostanze drammatiche per reggersi nella società. Sarà eccellente nelle
guerre, gli incendi, le catastrofi, lì dove si hanno bisogno di virtù eroiche.
Se non vive positivamente la sua carta marziana, la vivrà negativamente e sarà
l'individuo perseguito per le catastrofi, le pallottole perse. Le virtù di
Marte si esprimeranno ugualmente in forma di lavoro arduo: il lavoro sarà la
cosa più importante e avrà priorità sopra la vita di famiglia, considerazioni
sentimentali o qualunque altro valore. Costituirà la società con forza e
vigore, anticipando col suo lavoro livelli di vita che corrispondono al futuro.
SOLE IN BINAH. La volontà si muove
verso le cose alte per illuminare con la luce dell'intendimento equilibrato,
quell'oscura colonna della sinistra, dalla quale procede la coesione materiale
del nostro mondo. Ciò produrrà
esaltazione del destino, accomodamento della volontà a quello del destino; vita
considerata come un dovere, subordinazione alle esigenze di sopra e di lì
impieghi nei quali l'obbedienza è la virtù cardinale, nell'amministrazione
dello Stato e in alti posti di fiducia. Se Binah dà coesione materiale a queste
persone, questa posizione farà che la costruzione materiale sia brillante, che
si esplichi con solennità nell'individuo.
VENERE IN BINAH. Indica che rimane
all'individuo pendente un'esperienza amorosa che non avviene nel suo momento.
La vita gli deve amore, potremmo dire in questo caso, e glielo somministra.
Forse questo amore ha sapore rancido, come cosa di oltre epoca, e quell'aspetto
di ancestralità apparirà nella vita della persona sotto forma di amore tra
generazioni distinte. Per il resto, Venere in Binah significa che la simpatia,
la gentilezza, agisce sotto forma imperativa: l'individuo conquisterà per la
sua simpatia, per le sue attitudini artistiche, per le sue maniere eleganti,
oppure, nell'aspetto negativo, soccomberà alla seduzione, alla simpatia di
qualcuno che lo soggiogherà. Questa posizione porta in se il profumo di una
vita gradita, di attenzioni da parte dei potenti. Ma trattandosi di un effetto
karmico, quella ricompensa impedirà all'individuo di proseguire in avanti la
sua strada e si limiterà a incassare gli interessi che gli sono valsi le sue
anteriori attuazioni.
MERCURIO IN BINAH. Significa che l'individuo
governerà con la parola. È possibile che in un passato la persona non sia stata
debitamente ascoltata e ora il mondo non avrà più rimedi per non sentirlo; sarà
l'uomo discorsivo, l'uomo che ordinerà il mondo secondo la logica e la ragione.
Se il suo livello evolutivo è basso, l'individuo difenderà gli alti personaggi,
gli interessi profani, istituzionalizzando atteggiamenti che sono episodici e
che niente hanno di sacro. In questo caso, la dose intellettuale risulterà
arbitraria, per essere parziale, per non tenere integrati in lei altri valori.
Questa posizione istituzionalizza l'intelligenza pratica, gli dà titoli
universitari, oppure sottomette all'individuo quel che è dettato delle
intelligenze ufficiali. Binah registra nel destino idee fisse, cristallizzate e
di difficile evoluzione. Se il suo livello evolutivo è elevato, la sua
intelligenza si fonderà con quella delle parole divine per andare all'unisono
col pensiero dell'universo.
LUNA IN BINAH. Questa posizione dà
all'individuo la visione del suo destino, gli dà la possibilità di contemplare
il fluire delle cose nell'ordine cosmico e di lì si stacca un atteggiamento
filosofico, di pace e di calma interna. Sarà quello che tace e si accontenta,
quello che vede nel suo interno come l'universo è, ma capterà solamente
l'aspetto ombroso, la parte di necessità e ciò lo farà pessimistico e si
automarginerá, perché si dirà che è inutile tentare di fare qualcosa, quando
tutto finisce per essere quello che deve essere. Saturno-Binah regna nella mente
incosciente e la volontà si diminuisce enormemente, salvo se ci sono aspetti
compensatori che giochino.
PLUTONE IN CHESED. Sarà portatore di
germi che vanno più in là dell'ego e l'individuo si vedrà ostinato nella
realizzazione di un'opera sociale utopica, di gran bellezza, ma utilizzando
alcuni materiali che non si trovano nel mondo ordinario, che devono essere
trasportati oltre il nostro universo, nel quale è impossibile la sua
stabilizzazione. Saranno i visionari di una terra ideale e contribuiranno
spiritualmente a che la società avanzi.
NETTUNO IN CHESED. Sarà portatore di
germi che vanno più in là dell'ego e l'individuo si vedrà ostinato nella
realizzazione di un'opera sociale utopica, di gran bellezza, ma utilizzando
alcuni materiali che non si trovano nel mondo ordinario, che devono essere
trasportati oltre il nostro universo, nel quale è impossibile la sua stabilizzazione.
Saranno i visionari di una terra ideale e contribuiranno spiritualmente a che
la società avanzi.
URANO IN CHESED. Sarà portatore di
germi che vanno più in là dell'ego e l'individuo si vedrà ostinato nella
realizzazione di un'opera sociale utopica, di gran bellezza, ma utilizzando
alcuni materiali che non si trovano nel mondo ordinario, che devono essere
trasportati oltre il nostro universo, nel quale è impossibile la sua
stabilizzazione. Saranno i visionari di una terra ideale e contribuiranno spiritualmente
a che la società avanzi.
SATURNO IN CHESED. Apporterà all'opera
un estremo rigore e l'individuo potrà solo edificare secondo le norme
stabilite. Saturno apporterà alcuni piani precisi, come Geova li apportò a
Salomone nella costruzione del Tempio. Tutto quello che ad esso non si adatta,
dovrà essere scartato. Questo rigore eviterà che in questo paradiso crescano i
fiori del Male ma, in caso di brutti aspetti, raffredderà considerevolmente i
coraggi costruttivi e la terra sarà poco fertile. Costruire nei pesi e misure
divine o non costruire, tale sembra essere la consegna di Saturno in Chesed.
GIOVE IN CHESED. È garanzia che il
padrone della casa sta in essa per ordinare ed arbitrare tutto. È la posizione
ideale di questo pianeta e significa che le cose si faranno finalmente come
devono farsi. Il Sefira si troverà nella pienezza della sua attività, e la sua
missione è dare un paradiso, Giove nel suo centro garantisce che il Paradiso
sarà una realtà.
MARTE IN CHESED. Significa che la
costruzione di questo paradiso vi prenderà fortemente la mano, ricorrendo alla
spada se è necessario, alla divisione e la guerra. Vivrà nei vincitori, quelli
che rimangono vivi. Per creare così il benessere col quale sogna, l'individuo
che attende può arrivare fino a dare la morte. Sarà il lottatore per una
società pura e dura, secondo il particolare senso della purezza che la persona
abbia. L'interferenza di Marte in Chesed deriverà sempre mutilazioni per
quell'idea di una buona terra nella quale si possa vivere tutti.
SOLE IN CHESED. Indica che una volontà
equilibrata presiederà la costruzione della cornice nella quale l'individuo
vivrà. I principi spirituali derivati del Sole agiranno nella costruzione di
una società permissiva, ma con gran senso delle cose umanitarie.
VENERE IN CHESED. Significa
l'introduzione di un permissivismo di tipo inferiore nelle leggi e le abitudini
sociali. Per il suo lato positivo, Venere apporterà amore alla società,
desiderio di fomentare le associazioni e la conoscenza tra gli uomini. Per il
suo lato inferiore, sarà l’origine dei vizi cittadini, idonei agli
eccessi.
MERCURIO IN CHESED. Apporterà il rigore
intellettuale, il senso critico, la delazione dei difetti che possono albergare
nell'edificio sociale.
LUNA IN CHESED. Apporterà immaginazione
equilibrata alla costruzione del Paradiso, ma contemporaneamente indica la
presenza attiva della donna, che fu quella che lanciò l'umanità fuori di Chesed,
mordendo il frutto proibito.
PLUTONE IN GEBURAH. Alterneranno il
messaggio violento e lanceranno all'individuo verso un lavoro che non può
essere utile all'ecosistema della persona. Saranno portati alla genialità
aggressiva, all'invenzione di armi superdistruttive, alla magia nera, alla
produzione industriale di apparati di sterminazione. In un senso positivo:
messaggeri della divinità, portatori di una nuova religione o fondatori di
scuole iniziatiche.
NETTUNO IN GEBURAH. Alterneranno il
messaggio violento e lanceranno all'individuo verso un lavoro che non può
essere utile all'ecosistema della persona. Saranno portati alla genialità aggressiva,
all'invenzione di armi superdistruttive, alla magia nera, alla produzione
industriale di apparati di sterminazione. In un senso positivo: messaggeri
della divinità, portatori di una nuova religione o fondatori di scuole
iniziatiche.
URANO IN GEBURAH. Alterneranno il
messaggio violento e lanceranno l'individuo verso un lavoro che non può essere
utile all'ecosistema della persona. Saranno portati alla genialità aggressiva,
all'invenzione di armi superdistruttive, alla magia nera, alla produzione industriale
di apparati di sterminazione. In un senso positivo: messaggeri della divinità,
portatori di una nuova religione o fondatori di scuole iniziatiche.
SATURNO IN GEBURAH. Il lavoro sarà
un'imposizione dell'Ego, sarà regolamentato per gli stati cosmici, sarà
questione di destino. Tecnicamente, apparirà come una pressione irresistibile
del padre nelle questioni lavorative dell'individuo. Lavorare duramente, gran
capacità di lavoro, esigente nel lavoro rispetto agli altri: capo despota e
crudele con i suoi subordinati. Gran rettitudine nel lavoro, morale a prova di
bomba, incorruttibile.
GIOVE IN GEBURAH. Il lavoro è portatore
di ricchezza, di benessere, di potere. Uno sarà leader nel dominio lavorativo,
avrà un gran prestigio tra i suoi compagni, sarà un leader di uomini. Con
maniere solenni e cerimoniose riuscirà a imporsi in campo professionale.
Cattivo aspetto: corruzione professionale, ottenimento di un potere sociale con
mezzi illeciti, etc.
MARTE IN GEBURAH. Tutto andrà come deve
andare. Realizzerà le funzioni che gli spettano: taglierà ciò che è sano quando
il marciume appare; finirà con le eccessive compiacenze rispetto a se stesso o
agli altri; raddrizzare quello che va verso la vita; redenzione mediante il
lavoro, tendenza alle imprese lavorative, sportive; competizioni
professionali.
SOLE IN GEBURAH. Il lavoro per lui è
tutto. Tramite quello viene la gloria, la reputazione: è la cosa più importante
per l'individuo. Il lavoro lo farà brillare e realizzarsi. Per una donna:
marito aggressivo che dà più importanza al lavoro che alla vita di famiglia.
Ogni sviluppo spirituale passa per uno sforzo e si conquista dietro dura lotta.
VENERE IN GEBURAH. Amore per il lavoro
e nel lavoro. La simpatia è il principale ingrediente per l'avanzamento professionale.
Pigrizia nel lavoro, se c’è cattivo aspetto anche assenza. Arte nel lavoro,
ambiente sonorizzato, pitture murali nella fabbrica, etc. Il lavoro è leggero,
facile e si fa senza fatica e sforzo. Piacere per la cosa difficile, la cosa
rischiosa. Piacere per la sofferenza.
MERCURIO IN GEBURAH. Critico,
scontento, ribelle nel lavoro. Ricerca di problemi, scritti, allegati.
Applicazione della logica nel lavoro. Esigenza di soddisfazione intellettuale
nel lavoro. Libri su temi lavorativi. Lavoro intellettuale.
LUNA IN GEBURAH. Lavoro immaginativo.
Aggressività immaginativa nel lavoro. Per un uomo: donna aggressiva, aspra,
conflittuale. L'immaginazione si compiace nel conflitto e si mette sempre nella
cosa peggiore.
PLUTONE IN TIPHERETH. La volontà è
mobilitata per la cosa superiore, la cosa trascendente. Plutone la stimolerà
verso la costruzione della società in accordo con le leggi divine.
NETTUNO IN TIPHERETH. La volontà è
mobilitata per la cosa superiore, la cosa trascendente. Nettuno la stimolerà
verso la conoscenza per la via dell'intelletto, dandogli una visione
dell'ordine cosmico.
URANO IN TIPHERETH. La volontà è
animata per la cosa superiore, la cosa trascendente. Urano stimolerà la volontà
verso la santità, facendo che il cuore umano sincronizzi i suoi battiti col
battere dell'universo.
SATURNO IN TIPHERETH. Ridurrà la
capacità di espressione della volontà nel dominio terrestre che canalizzi le
energie di Tiphereth, ma anche di un modo generale. Si manifesterà come
timidezza, inibizione o, se Saturno si esprime negativamente, atteggiamenti
poco fortunati. Tendenza al lato sinistro, a cercare la vita difficile e
complicata.
GIOVE IN TIPHERETH. Esalterà la
volontà, amplificando il suo impulso e cercando la cosa massima dentro il
dominio in cui agisce. Qualunque impresa che l'individuo inizi oltrepasserà la
cornice della visione locale per andare alla visione nazionale o
internazionale. Necessità di muoversi in grandi spazi, cercando sempre quello
che unisce.
MARTE IN TIPHERETH. La violenza
impregna la volontà. L'individuo sente la necessità di esprimersi
drammaticamente, in situazioni limite, provocato o indotto ad esse per le
circostanze. Lavoro pesante su se stesso, sulla volontà.
SOLE IN TIPHERETH. La volontà è sovrana
e amministra le forze del Séfira in piena libertà. Se altri pianeti si trovano
in questa sfera, stando il Sole in essa, diremo che il Sole dispone dei valori
che quelle forze rappresentano per la realizzazione del suo programma.
VENERE IN TIPHERETH. La volontà si
esprime con grazia, con delicatezza, con arte. Maniere raffinate, allegre.
Tendenza al regalo, alla celebrazione, al tocco superficiale che trabocca oltre
la cosa necessaria. Cerca la cosa superflua più che la cosa necessaria nella
vita.
MERCURIO IN TIPHERETH. Il rigore
intellettuale esige che la volontà cerchi la logica in quello che inizia,
l'equilibrio tra i disegni dall’alto e le possibilità del basso.
LUNA IN TIPHERETH. Condensazione della
volontà, cristallizzazione in immagini della forza viva che si fa coercitiva,
imperiosa. Questa posizione garantisce che la volontà sarà compiuta nel mondo
fisico.
PLUTONE IN NETZACH. È fuoco celeste,
fuoco liquido cadendo sulla natura emotiva, esaltandola fino al parossismo. La
situazione può confrontarsi a quella di Sodoma, in modo che l’energia
plutoniana vivifica tutta la sequenza, facendo che l'individuo possa essere il
perverso sessuale che necessita la punizione, l’angelo che annuncia a Lot la
necessità di partire, il proprio Lot che abbandona una terra distrutta. Tutto
ciò può essere vissuto dalla persona che ha Plutone in Netzach, poiché in
questa Séfira il pensiero e i desideri si uniscono per manifestarsi all'unisono
nel mondo fisico.
NETTUNO IN NETZACH. È fuoco celeste,
fuoco liquido cadendo sulla natura emotiva, esaltandola fino al parossismo. La
situazione può confrontarsi a quella di Sodoma, in modo che l’energia
plutoniana vivifica tutta la sequenza, facendo che l'individuo possa essere il
perverso sessuale che necessita la punizione, l’angelo che annuncia a Lot la
necessità di partire, il proprio Lot abbandonando una terra che è distrutta.
Tutto ciò può essere vissuto dalla persona che ha Plutone in Netzach, poiché in
questa Séfira il pensiero e i desideri si uniscono per manifestarsi all'unisono
nel mondo fisico.
URANO IN NETZACH. È fuoco celeste,
fuoco liquido cadendo sulla natura emotiva, esaltandola fino al parossismo. La
situazione può confrontarsi a quella di Sodoma, in modo che l’energia
plutoniana vivifica tutta la sequenza, facendo che l'individuo possa essere il
perverso sessuale che necessita la punizione, l’angelo che annuncia a Lot la
necessità di partire, il proprio Lot abbandonando una terra che è distrutta.
Tutto ciò può essere vissuto dalla persona che ha Plutone in Netzach, poiché in
questa Séfira il pensiero e i desideri si uniscono per manifestarsi all'unisono
nel mondo fisico.
SATURNO IN NETZACH. Rappresenta
un'ingerenza del principio spirituale, cristallizzato nella vita emotiva. Nella
natura sensibile dell'individuo è un'esigenza, una chiamata a un'istanza
superiore. Questo aspetto di "superiore", di piano più elevato, più
antico, può tradursi nella vita per l'apparizione di una persona più antica, più
anziana che verrà a essere protagonista di quell'episodio. Da lì: inclinazione
affettuosa verso una persona di una generazione anteriore. Nella bellezza
penetra il caos primigeno; in essa si esprime la necessità, il destino.
GIOVE IN NETZACH. Apporta poteri alla
raffinatezza, all'esuberanza, al dettaglio, amplifica la vita amorosa, gli dà
mezzi magnifici per sussistere, fa che i sentimenti si esprimano con
magniloquenza, accompagnati da regali, banchetti, soggiorni in sontuosi hotel,
viaggi, fasto. Dà un'estrema generosità nella vita amorosa, per la cosa
superflua. Dà grandiosità alla realizzazione artistica (quadri di proporzioni
enormi), opere letterarie nelle quali abbondano i dettagli. Gli eccessi
jupiteriani portano all'inflazione dei sentimenti, a dare un'eccessiva
importanza alla cosa emozionale e a essere molto indotto ai piaceri dei sensi.
MARTE IN NETZACH. Darà drammaticità
all'amore. Questo amore si realizzerà solo in circostanze conflittuali,
drammatiche: amori in tempi di guerra, amore per persone che vivono
intensamente un conflitto, amore per invalidi, per individui toccati dalla
violenza. La bellezza, l'arte, sarà frutto di una dura elaborazione. Lo stesso
amore costerà lavoro.
SOLE IN NETZACH. Dà cerimoniosità
all'amore, gli apporta luminosità ed equilibrio. Esalta i sentimenti, in modo
che per l'amore si può arrivare alla scoperta della verità cosmica. Amore alla
perfezione, all'ordine equilibrato.
VENERE IN NETZACH. Impregna l'individuo
dei frutti di questo Séfira, fa che la sua vita sia della natura di Netzach:
cercatore di armonia, pace, di dolcezza, di dettaglio sontuoso e superfluo, di
ornamentazione.
MERCURIO IN NETZACH. Farà che
l'individuo cerchi l'amore attraverso la critica, della riconsiderazione di se
stesso. Analizzerà il suo comportamento e sarà critico d’arte, critico della
vita amorosa.
LUNA IN NETZACH. Apporterà
all'individuo un equilibrio istintivo. Il dominio delle emozioni verrà dalle
profondità dell'inconscio, del deposito della memoria delle vite.
PLUTONE IN HOD. Aprirà l'intelletto
verso la ricerca della cosa trascendente. Plutone apporterà gli elementi che
devono permettere la costruzione del tempio interno.
NETTUNO IN HOD. Aprirà l'intelletto
verso la ricerca della cosa trascendente. Nettuno apporterà la percezione
intellettuale della cosa trascendente e aprirà la via l'iniziazione.
URANO IN HOD. Aprirà l'intelletto verso
la ricerca della cosa trascendente. Urano renderà la mente sensibile alle
realtà del cuore e permetterà la felice unione del cervello con i sentimenti.
SATURNO IN HOD. Impregna l'intelletto
del senso della cosa necessaria, di quello che è ineluttabile e dispone
l'individuo per l'accettazione del suo destino. Idee di sobrietà, di penitenza,
di sacrificio che struttureranno una futura realtà, perché quello che sta nella
testa discenderà un giorno alla realtà materiale.
GIOVE IN HOD. Menzione generosa, ampia,
paradisiaca. Dà all'individuo l'idea che tutto finirà bene, che il Male non è
altro che una tappa verso il Bene e che, succeda quel che succeda, il risultato
finale sarà felice. I brutti aspetti sviseranno ogni rigore e trasformeranno
ogni severità in uno scherzo.
MARTE IN HOD. Darà un intelletto
aggressivo, un pensiero d’acciaio e una parola franca, troppo perché non faccia
male. Gli piaceranno le polemiche, il cercare tre piedi al gatto e nella
tribuna pubblica sarà un temibile rivale. L'intelletto starà sempre in piede di
guerra per difendere ogni cosa.
SOLE IN HOD. Intelligenza brillante,
maniere di parlare e di scrivere maestose, solenni, teatrali. Individuo dotato
per il teatro, per i sermoni, per le assemblee e tribunali. Saprà essere
patetico, furibondo, magnanimo, e strappare la lacrima all'assemblea che lo
ascolta.
VENERE IN HOD. Si esprimerà in maniera
affascinante e conquisterà per la parola e il gesto. Sarà eccellente nel
rituale e tutto quello che dice e scrive porterà il francobollo dell'arte.
Sedurrà per la parola, come Cyrano, e se il fisico lo accompagna, le sue
conquiste sentimentali si racconteranno a dozzine.
MERCURIO IN HOD. Sarà in realtà il
perfetto cercatore. Scoprirà le leggi di analogie e la Creazione non avrà
segreto per lui, se è un tipo evoluto. A livelli inferiori, sarà quello che
trova la situazione favorevole in tutto e ancora senza conoscere la materia
apparirà come un esperto, grazie alla sua adattabilità e al suo ingegno.
LUNA IN HOD. L'intelletto sarà pieno
d’immagini critiche. La persona attribuirà ai suoi interlocutori propositi che
non hanno avuto, li giudicherà a priori e crederà di sapere quello che dicono
prima che parlino. In senso positivo: l'intuizione sarà molto sviluppata e
indovinerà quello che succede. In senso negativo: pregiudizi.
PLUTONE IN YESOD. Produrrà immagini
fantastiche, sublimi, surrealistiche, simboliche. Sogni profetici, sogni
simbolici che occultano un messaggio trascendente. Veggenza, chiaroveggenza,
chiarudenzia. Facilità per lo sdoppiamento, per l'accesso ai mondi superiori.
NETTUNO IN YESOD. Produrrà immagini
fantastiche, sublimi, surrealistiche, simboliche. Sogni profetici, sogni
simbolici che occultano un messaggio trascendente. Veggenza, chiaroveggenza,
chiarudenzia. Facilità per lo sdoppiamento, per l'accesso ai mondi superiori.
URANO IN YESOD. Produrrà immagini
fantastiche, sublimi, surrealistiche, simboliche. Sogni profetici, sogni
simbolici che occultano un messaggio trascendente. Veggenza, chiaroveggenza,
chiarudenzia. Facilità per lo sdoppiamento, per l'accesso ai mondi superiori.
SATURNO IN YESOD Cristallizzazione del
pensiero di Dio per la sua proiezione nella vita fisica dell'individuo. In
termini profani: la vita dell'individuo è destino, fatalità. Gli astrologi
dicono che questa posizione conduce alla distruzione dei sogni dell'individuo,
ma prima di finire di tale maniera, sarà necessario vedere il grado
d’identificazione che la persona possa avere col suo destino. Se vive
completamente staccato delle realtà trascendentali, questa posizione può
significare una mano di piombo che attanaglia i suoi temi umani. Ma se
l'individuo è di quelli che dicono: "Signore, che la tua volontà sia la
mia", questa posizione garantisce loro che così sarà in effetti.
GIOVE IN YESOD. E’ la bontà che
soppianta la volontà dell'individuo. Una bontà che procede dalle sfere
superiori, dalle istanze provvidenziali, uscendo dalla sua sfera naturale, per
entrare direttamente nel terreno dell'azione e cristallizzazione nella vita,
pratici episodi che saranno autentici regali della provvidenza. Giove aiuterà a
realizzare il sogno che la Luna promette.
MARTE IN YESOD. Apporterà la sua
violenza alla realizzazione del sogno che la Luna promette. Sarà un sogno di
sangue e orrore. Si tratta, senza dubbio, di un'esperienza che è rimasta in
attesa da altre vite, di qualcosa che non è stato assimilato per l'Ego e che
ora si riproduce in forma drammatica. L'immaginazione si sentirà accesa per le
fiamme della guerra. Nel lato positivo, i sentimenti si sentiranno sommamente
attivati e le loro soluzioni s’imporranno a quelle della ragione.
SOLE IN YESOD. La volontà è qui
prigioniera dell'immaginazione: l'uomo si trova nella sfera della donna e si
esprime attraverso l'immaginazione, cristallizzando nella realtà una vita
fantasiosa, poco in accordo con i canoni, lavorando in assunto immaginativo.
VENERE IN YESOD. Sogno d’amore. La
ricerca dell'amore sarà una realtà permanente. L'amore si materializzerà, sarà
proiettato alla sfera di Malkuth. Ma un'immaginazione permanentemente eccitata
per la bellezza farà che l'individuo si veda proiettato senza sosta verso amori
nuovi che getteranno via quelli già stabiliti.
MERCURIO IN YESOD. La critica occupa
l'immaginazione, lanciandola come un segugio alla scoperta permanente di una
verità che non risiede in questa zona. Fa la persona astuta, diffidente, sagace
nel trovare la cosa imperfetta, o degradata e difettosa. Spingerà la neutralità
di Yesod verso la colonna del rigore e farà la persona sospettosa, polemica,
proclamatrice di una verità e una rettitudine che magari lei stessa non può
ottenere.
LUNA IN YESOD. Realizzerà le funzioni
di nutrice, di ostetrica, alla perfezione. Se la missione di Yesod è portare
all'esistenza fisica le pulsioni dei distinti corpi planetari, è evidente che
se la Luna si trova nella sua sfera, il lavoro sarà portato al sommo della
perfezione. L'ostetrica starà sempre in casa, potremmo dire, e le immagini di
Yesod avranno perfetta nitidezza: non appariranno righe nel televisore cosmico.
PIANETI IN SFERE SOVRASTANTI E SOTTOSTANTI
URANO A SATURNO. Significa: utilizzo
del potenziale energetico uraniano per la vita pratica. Il piombo di Saturno
conduce l'energia di Urano e la trasforma in elettricità. Dà l'ingegnere,
l'inventore, quello che è abile nel maneggio delle forze primordiali per finalità
pratiche. Nel piano morale, quello che utilizza le conoscenze spirituali per
vivere meglio.
SATURNO AD URANO. Questo sentiero
conduce al sacrificio di tutto quello che rappresenta la stabilità della vita
per ottenere l'illuminazione spirituale, osservando il mandato crístico:
"Lascia tutto quello che hai e seguimi."
URANO A GIOVE. Un potenziale enorme è
messo a disposizione dell'individuo. Se Saturno non interviene, riducendo quel
potere a proporzioni umane, è da temere che la persona faccia male uso di una
forza che esulerà facilmente dal suo controllo. Cerimonie, riti, fasti esterni.
La religione è sommessa al potere politico. L'individuo utilizza il rituale
religioso per il consolidamento del suo potere personale.
GIOVE AD URANO. L'individuo tenta di
applicare alla vita politica e sociale le leggi eterne; s’ispira alle
conoscenze mistiche per la sua condotta giornaliera. La politica si sottomette
alle leggi religiose e si delega alla provvidenza la risoluzione dei problemi
umani.
URANO A MARTE. La religione, la
mistica, la morale, la tradizione nel suo aspetto cristallizzato, sarà un
pretesto utile per scatenare guerre, lotte, conflitti. L'individuo utilizzerà
argomenti nobili per trionfare in cause personali, nel suo lavoro e nelle sue
difficoltà.
MARTE AD URANO. È il segno di qualcuno
che lotterà e lavorerà per una causa spirituale. Integrerà le sue energie
personali alle cosmiche e grazie alla sua costanza a combattere si alzerà al
clan degli eletti.
URANO A SOLE. La volontà umana si vede
investita di poteri divini. Dà alla persona un'aureola e gli fa sentire la
necessità di distinguersi, di essere il primo in qualunque dominio. Si
sottometterà difficilmente ad una disciplina; egli dovrà essere quello che
insegna, che comanda, e sarà il promotore di un mondo nuovo.
SOLE A URANO. Idealismo, utopia. La
volontà si abbandona al servizio della trascendenza e l'individuo risente
strumento delle forze cosmiche. Se nel sentiero Urano a Sole, la persona è
persuasa che Dio sta con lui, in questa posizione, egli si mette al servizio di
Dio.
URANO A VENERE. Spingerà la persona ad
una molteplicità di amori, poiché la potenzialità uraniana è tanta che non può
essere captata in una maniera unitaria e produce la diversificazione
dell'amore. Tutto lo sedurrà, tutti gli piaceranno.
VENERE A URANO. Amore universale. Qui
la forza uraniana appare come un'unità, prendendo una forma passiva. L'ideale
verso il quale Venere si proietta, è troppo ampio affinché possa essere
primeggiato da una sola persona ed è amore della vita, della spiritualità.
URANO A MERCURIO. Dà grande originalità
al pensiero e fa l'individuo brillante per le sue trovate, per le sue parole o
i suoi scritti. Intelletto ingegnoso, talento letterario.
MERCURIO A URANO. Le risorse
dell'intelligenza sono utilizzate per scrutare la cosa trascendente. Intelletto
adatto per la comprensione delle scienze nascoste e per l'espressione della
spiritualità in termini poetici e ferma formulazione di preghiere.
URANO A LUNA. La mente incosciente
dispone le immagini che s’impongono con gran forza: immaginazione fertile,
attitudine per captare la cosa astratta, per captare messaggi venendo più in
là, dalla medianità involontaria.
LUNA A URANO. Medianità volontaria.
L'individuo conserva memoria della trascendenza. L'immaginazione riflette
immagini autentiche dell'ordine cosmico. Sa più di quello che dimostra e può
tirare fuori dal ripostiglio della sua anima la sua saggezza accumulata nel
corso delle età.
SATURNO A GIOVE. Primato del dirigente sul legislativo. Il
pensiero è utilizzato per soddisfare i desideri. La legge è interpretata in una
maniera permissiva e adattata alle esigenze del mezzo sociale. Tolleranza
trionfante.
GIOVE A SATURNO. Il benessere sociale è
sacrificato in onore della legge e l'ordine. È l'eroe che difende una forza
assediata, anteponendo la disciplina e il dovere alla negoziazione, un
salvatore. Rigore trionfante.
SATURNO A MARTE. Un estremo rigore
viaggia per questo sentiero. La necessità è un pretesto per dare redine sciolta
a sanguinari desideri. La legge è utilizzata per soddisfare vendette, per
liberare istinti. In un senso positivo, si usa il Male per ricavarne un Bene.
Il destino s’interiorizza nell'individuo e fa che il male appaia sotto il
travestimento delle circostanze: infortuni, malattie, fallimenti. Favorevole
alla pena di morte.
MARTE A SATURNO. Metterà la sua
capacità di lotta e di lavoro al servizio di una causa superiore. Sarà
rispettoso della legge e l'ordine, ma non il suo esecutore spietato, come nel caso
del sentiero Saturno a Marte, dove la freddezza di Saturno è ardentemente
applicata. In questo caso, un ardente impulso sta al servizio della necessità
più elevata.
SATURNO A SOLE. L'individuo riceverà la
sua autorità e consacrazione sociale della cosa strutturale, delle istituzioni,
dell'ordine. Sarà il rappresentante dell'ordine, ma utilizzerà quell'ordine
alla sua maniera. Sarà l'individuo che dice: "Io" sono l'ordine, e,
inoltre, convinto di ciò. Di lì nasce la stirpe dei dittatori. Con brutto aspetto,
egli sarà la vittima dell'ordine, delle istituzioni.
SOLE A SATURNO. Prenderà coscienza
dell'ordine universale e saprà perché è necessario che le cose siano come sono,
accettando senza ribellione il suo destino. Sarà l'uomo che prenda su se il
peso del mondo, come Ercole quando si caricò con la volta celeste che
sopportava Atlante, prossimo al giardino delle Esperidi. Sarà l'uomo che andrà
a Dio per la via del dolore.
SATURNO A VENERE. La fredda ragione è
utilizzata per la conquista sentimentale. Maniere gentili, ma animo duro. La
legge e l'ordine stanno al servizio di cose banali. Legislazione al servizio
della mondanità: leggi permissive in aborto, pillola, omosessualità, incesto,
etc.
VENERE A SATURNO. La magnanimità, la
compassione penetrata nello spirito delle leggi. L'esterno, l'apparenza è
severa, ma l'interno è pieno di amore. Sacrificio delle cose piccole, dei gusti
e piacevolezze, in onore della cosa essenziale.
SATURNO A MERCURIO. Onestà
intellettuale, inflessibilità. Dà l'individuo che non si lascia distogliere,
che ha idee ferme, permanenti. Si può contare su lui per tutto quello che cade
dentro il dominio di quello strutturato e convenzionato per Saturno. Avvocato e
giudice incorruttibile. Servitore della Legge.
MERCURIO A SATURNO. L'individuo sarà
creatore di leggi; modificherà i regolamenti caduchi, di accordo con le
necessità sociali. Per conservare la cosa essenziale, modificherà ed adatterà
la cosa secondaria. Alla legge del cielo, egli aggiungerà la legge dell'ordine
materiale.
SATURNO A LUNA. La necessità
trascendente s’incarna, si fa immagine viva nella mente dall'individuo,
dandogli una risposta automatica davanti alle diverse situazioni in cui si
trovi risposta conforme alle leggi universali. Diminuzione del libero arbitrato,
maturo al compiersi del destino.
LUNA A SATURNO. Le esperienze rinchiuse
nella memoria si versano nel ricettacolo cosmico per arricchirlo. Lavoro
cosciente nei piani superiori per il miglioramento del mondo.
GIOVE A MARTE. Il prestigio sociale, la
forza morale, il potenziale dei desideri, la posizione economica e il potere
politico sono subordinati alla forza, alla violenza. Sceglierà la guerra come
soluzione e il conflitto sarà in generale, il mezzo utilizzato per uscire
vivace dalle situazioni. Le cose si risolveranno a base di cause. Ammira la
forza e fissa in lei la sua fama.
MARTE A GIOVE. Le ragioni politiche e
sociali prevalgono sulle conflittuali. Le risorse morali si antepongono agli
istinti. La violenza sta al servizio della tolleranza e il Bene. Le cause sono
giuste e perseguono una finalità nobile e superiore. Capacità di sacrificio per
il benessere degli altri. Atteggiamenti eroici e sublimi nella vita
sociale.
GIOVE A SOLE. Un immenso potere sta al
servizio della volontà per la realizzazione delle sue ambizioni. L'individuo
avrà prestigio, autorità naturale. Sarà cerimonioso, generoso, aperto e
tollerante.
SOLE A GIOVE. La volontà dell'individuo
starà al servizio del Bene. La sua personalità non possiederà gli scintillii
inerenti alla situazione interiore, poiché Giove non si esprimerà interiormente
nell'individuo, ma verserà le sue tendenze all'esterno, disperse nell'opera
realizzata.
GIOVE A VENERE. Esagerato permissivismo
nelle relazioni sociali, per se stesso e per gli altri. Amore per i
festeggiamenti, i baccanali, le feste e celebrazioni che sono sontuose. Il
desiderio di benessere e di piaceri è ampio, magniloquente. Amore della
ricchezza e il fasto e spreco di risorse per ottenere il benessere e l'amore.
Perfino i buoni aspetti conducono a una degradazione dei valori morali e a una
dissoluzione di ogni possibile spiritualità.
VENERE A GIOVE. Le relazioni sociali e
sentimentali sono utilizzate per inventarsi una situazione, per acquisire un
prestigio sociale e un potere, per alzarsi del livello in cui si trova, tanto
dal lato economico come in conoscenze e con coscienza. L'istinto sarà
utilizzato per un più alto fine e per realizzare un'opera sociale e umana.
Amore alle cose elevate.
GIOVE A MERCURIO. La virtù jupiteriana
è utilizzata per l'intelletto che sarà brillante, spiritoso, aperto e sedurrà
l'interlocutore, all'assemblea cui l'individuo si dirige. Come avvocato sarà
convincente, non per l'interesse che il suo difeso può risvegliargli, bensì per
la sua necessità di brillare e crearsi un'immagine sociale.
MERCURIO A GIOVE. Le risorse
dell'intelligenza sono a disposizione delle cause giuste, della bontà, della
generosità, senza cercare la lucentezza propria. Sono le eminenze grigie,
quelli che preparano i discorsi degli uomini politici.
GIOVE A LUNA. Potere immaginativo.
Fecondità mentale. Esuberanza. Fecondità in una donna. Gran capacità per
generare l'entusiasmo e la fede.
LUNA A GIOVE. Mentalità propizia ai
principi jupiteriani. Se Sole e Luna si trovano in fase ascendente, comicità a
comicità di Giove, sarà segno che la volontà ed immaginazione lavorano insieme
per un fine superiore all'individuale, superato l'egoismo che suppone sempre
una relazione di discesa. La Luna concede la sua fecondità a Giove affinché
moltiplichi il Paradiso che rappresenta.
MARTE A SOLE. La forza istintiva e
muscolare stanno al servizio di una volontà che si esprime in termini di
dominio e sottomissione. Vincere è il suo fine. Il prestigio sta nella forza.
La bomba atomica è quella che gli fa sentire di essere grande.
SOLE MARTE. La volontà è cosciente che
esiste un lavoro da realizzare e che è necessario andare oltre le frontiere di
sicurezza del mondo che lo circonda, convenzionale e comodo. È il segno del
pellegrino che sta nelle avanguardie, disposto a realizzare lavori ingrati su
se stesso e a scatenare guerre interne contro ciò che accade. La volontà
aderisce totalmente alla necessità di metter fine a una cosa corrotta e
perversa che è in se stesso.
MARTE A VENERE. L'amore è utilizzato
per soddisfare la vanità, per ingrandire l'Io, per il piacere. È la posizione
della ricerca attiva del piacere. L'amore è un pretesto per sottomettere, per
umiliare. Non c'è fedeltà, bensì molteplicità. L'amore divide, separa ed è un
segno esterno di trionfo.
VENERE A MARTE. L'amore è una forza che
unifica, è l'emblema per un lavoro in comune. Il piacere della cosa secondaria:
la cosa importante è l'integrazione che facilita il sentimento amoroso per
darsi a una gran causa.
MARTE A MERCURIO. Intelletto
aggressivo, maniera conflittuale di vedere le cose. Atteggiamenti irriflessivi:
prima agisce e dopo pensa. Dà l'attaccabrighe, il provocatorio, lo specialista
in discorsi bellici, il teorico della guerra.
MERCURIO A MARTE. I valori
intellettuali sono incorporati all'azione che porterà così il francobollo
dell'intelligenza. L'attività ubbidirà a una logica. I conflitti si risolveranno
ricorrendo alla ragione.
MARTE A LUNA. Immaginazione aggressiva.
L'immaginazione è piena d’immagini di gran potere che incitano l'individuo a
sentirsi in stato di legittima difesa. Portato all'estremo, avremo la
personalità psicopatica dell'uomo che si sente perseguito.
LUNA A MARTE. La persona sta
costantemente lavorando, non può vivere senza farlo. È per eccellenza il doppio
lavoro, e quando finisce il lavoro ufficiale, eserciterà il bricolage nella sua
casa, sistemando difetti. Saprà fare infinite cose, serve praticamente per tutto.
Non starà molto tempo in un posto di lavoro, ma troverà un altro.
SOLE A VENERE. La volontà è dedita a
tutte le compiacenze, a tutte le voluttuosità. I gusti, i piaceri, imporranno
facilmente la loro tirannia e l'individuo si lascerà lusingare da essi. È
l'uomo dedito agli istinti; quello che capta il particolare nella bellezza
delle cose, lo separa dalla bellezza generale, dell’amore che unisce
tutto.
VENERE A SOLE. Una sensibilità
raffinata per le esperienze del periodo precedente sta al servizio della
volontà illuminata. È il segno dell'artista, dell'esteta. La volontà domina le
forze emotive provenienti da Venere, le controlla e le modella alla sua
strategia. La visione dell'amore s’incorpora alla cosa unitaria.
SOLE A LUNA. Le ragioni emotive
prevarranno. Si penserà in termini di razza, di abitudini e attitudini. La
coscienza del passato non sarà integrata al programma dell'Ego nella presente
vita e la volontà oscillerà sempre in due poli opposti o, per lo meno, in due
strade che mirano a direzioni distinte. È la strada aperta a tutti gli
individualismi, a tutti i frazionamenti e dissidenze. Va alla cosa piccola e
non alla cosa universale.
LUNA A SOLE. La mente inconscia
s’integra alla coscienza. Prevale l'interesse generale alla questione, si
sacrifica facilmente la cosa personale in favore della cosa collettiva. Si
tende alla cosa universale, si fugge dalla cosa aneddotica e vaga. Le
esperienze provenienti dal fondo umano di altre vite, sono utilizzate per la
volontà. L'immaginazione serve alla volontà e a lei si sottomette.
VENERE A MERCURIO. La bellezza
s’incorpora al verbo e la persona si esprime in una maniera squisita in
società. Il suo modo di parlare sarà brillante, seducente. Persuaderà
facilmente gli altri con la parola.
MERCURIO A VENERE. La saggezza sta al
servizio della bontà. La facilità di espressione è utilizzata per creare
bellezza, arte, per fare più gradevole la vita della comunità umana, per
istruire in una maniera divertente, come in un gioco.
VENERE A LUNA. Le abitudini sono
permissive. C'è una predisposizione a tutte le tolleranze. I meccanismi della
mente incosciente sono aperti a tutte le lusinghe provenienti dei sensi. Il
freno morale non agisce.
LUNA A VENERE. L'anima, la personalità
arcaica, il fondo umano, come voglia che domini quella sorgente proveniente del
nostro passato che conserva la Luna, sta al servizio dell'arte, dell'estetica,
di una forma superiore e raffinata di espressione. Il fondo umano tende a
integrarsi a quello di altri individui. La persona cerca quello che unisce.
MERCURIO A LUNA. Loquacità,
versatilità. L'individuo vorrà pensare a tutto e per di più, importandogli poco
la veracità di quello che dice. La cosa importante sarà potersi esprimere e
vincere l'avversario grazie alla sua grande capacità immaginativa.
I
SENTIERI
SENTIERO NETTUNO-URANO (Kether-Chochmah) N.19
Il Sentiero Nettuno-Urano (Arcano 19, Il Sole) è quello che
rappresenta il primo componente della forza di un pensiero creativo: la
Saggezza.
Pianeti in buon aspetto:
raggiungimento dei propri obiettivi. Appagamento.
Pianeti in cattivo aspetto:
l’esito dei piani per il futuro è nebuloso. Problemi con le relazioni o con il
lavoro sono molto probabili.
SENTIERO NETTUNO-SATURNO (Kether-Binah) N.18
Il Sentiero Nettuno-Saturno (Arcano 18, La Luna) è quello
che rappresenta il secondo componente della forza di un pensiero creativo: la
Sapienza.
Pianeti in buon aspetto:
periodo difficile, argomenti di cui ci si renderà conto.
Pianeti in cattivo aspetto:
attenzione ai rischi; pericolo d’inganni.
SENTIERO NETTUNO-SOLE (Kether-Thiphereth) N.20
Il Sentiero Nettuno-Saturno (Arcano 20, Il Giudizio) è
quello che rappresenta la trasmissione della potenza, dell’energia creatrice
nel giusto equilibrio, la Luce.
Pianeti in buon aspetto: vita
appagante, il lavoro ben eseguito e una chiara consapevolezza dell’universo in
cui viviamo.
Pianeti in cattivo aspetto:
fallimento nel ricercare la felicità, disincantamento e possibile perdita di
beni.
SENTIERO URANO-SATURNO (Chochmah-Binah) N.0
Il Sentiero Urano-Saturno (Arcano 0, Il Matto) è quello che
elabora in noi qualcosa che un giorno farà parte della nostra realtà, ma che
per il momento è un'idea astratta che passa per la mente del nostro Io
Superiore o divinità interna.
Pianeti in buon aspetto: il
proposito divino avanza armoniosamente verso la sua realizzazione materiale.
Pianeti in cattivo aspetto: la
divinità procede a una rettifica, se c'è posto, conciliando gli interessi della
futura esperienza con quelli delle esperienze che si trovano in una fase di
realizzazione più avanzata.
SENTIERO URANO-GIOVE (Chochmah-Chesed) N.4
Il Sentiero Urano-Giove (Arcano 4, L’Imperatore) è quello
che agisce contemporaneamente come plasmatore dal lavoro divino, e in questo
senso è portatore di paradisi, e agisce come generatore dei sentimenti umani.
Potenziando le emozioni, sta all'origine di tutti i conflitti, dato che l'Io sa
opporsi con forza ai propositi dell'Ego.
Pianeti in buon aspetto: si
sarà portatori di bontà, di perdono, di saggezza, e si agirà non solamente nei
sentimenti nuovi che continua a generare Giove, ma anche in quelli che stanno
già per produrre effetti materiali, dato che elevando il tono della nostra
natura emotiva, questa si modifica tutta intera, dissolvendo il male.
Pianeti in cattivo aspetto:
l’effetto Saggezza/Misericordia è tanto intenso che agisce in noi con durezza,
e allora ci disinteressiamo di certi imbrogli che mettevano agitazione nelle
nostre vite. Se privati dei nostri beni
diremo che ciò è cattivo, molto brutto: si avverte come un nemico, l'invasione
violenta del Bene.
SENTIERO URANO-SOLE (Chochmah-Thiphereth) N.14
Il Sentiero Urano-Sole (Arcano 14, La Temperanza) è quello
che rappresenta la via cristiana di penetrazione, del mondo divino, al cuore
umano.
Hochmah/Urano è la sede del secondo principio della
divinità, conosciuto, nella terminologia cristiana, col nome di Figlio. Il Sole
è il motore del nostro comportamento e, per la sua posizione nell'Albero,
vediamo che le sue funzioni consistono in esteriorizzare l’amore e, plasmarlo
nel mondo materiale.
Se il Sole lo esercitasse unicamente come tale, saremmo lo
strumento delle nostre emozioni, delle nostre passioni e desideri. Ma lì sta
Urano per mettere nel cuore umano il suo influsso, in modo che possa esteriorizzare,
contemporaneamente, il proposito divino.
Pianeti in buon aspetto: Urano
è il portatore della personalità cristiana e attraverso i suoi aspetti col
Sole, stabilisce in noi quella personalità che c'induce a muoverci in accordo
con i principi che Cristo c'insegnò, e ad agire in quel modo, qualunque sia la
religione o razza della persona.
Pianeti in cattivo aspetto: i
cattivi aspetti c'inducono a comportarci cristianamente con tanta forza, da
urtare con i regolamenti di un mondo che non funziona d’accordo con i parametri
cristiani.
SENTIERO SATURNO-MARTE (Binah-Gueburah) N.11
Il Sentiero Saturno-Marte (Arcano 11, La Forza) è quello che
introduce la legge divina nel mondo ribelle dei sentimenti facendo in modo che
le nostre emozioni collaborino positivamente all'esperienza.
Pianeti in buon aspetto:
significa che le regole ci sono infuse in maniera positiva e armoniosa.
Pianeti in cattivo aspetto: Marte
agisce in maniera brutale per reprimere i desideri insubordinati, purché questi
desideri esistano, poiché se non esistessero, Marte non avrebbe niente da
reprimere.
SENTIERO SATURNO-SOLE (Binah-Thiphereth) N.16
Il Sentiero Saturno-Sole (Arcano 16, La Torre) è quello che
cerca di introdurre le regole nel cuore umano, è quello che c'imprime la
rettitudine, quello che c'induce, in ogni momento, a fare quello che dobbiamo e
non quello che vogliamo. Saturno ci fa comprendere i meccanismi che muovono
l'Universo.
Pianeti in buon aspetto: le
regole penetrano nella nostra coscienza in maniera armoniosa e la nostra
personalità s’integra perfettamente a esse; il nostro comportamento starà di
fianco alla legge, e se altri fattori concorrono, possiamo essere esperti
giuristi, grandi avvocati.
Pianeti in cattivo aspetto: ci
sarà in noi un eccesso di rigore che paralizzerà le nostre attuazioni.
Vivremo con la paura a sbagliarci e sorgerà un'estrema
timidezza, per colpa di questa paura paralizzante. Questa repressione saturnina
può procedere da altre vite.
SENTIERO GIOVE-MARTE (Hesed-Geburah) N.1
Il Sentiero Giove-Marte (Arcano 1, Il Bagatto) è quello in
cui Marte, l'esecutore di Saturno, nel mondo delle emozioni lo diventa anche di
Giove. Quando Giove desidera sperimentare determinate emozioni, chiede al suo
subordinato, Marte, che gli costruisca il piano di azione.
Pianeti in buon aspetto:
eseguiremo i nostri desideri con gran bellezza, i nostri amori fioriranno e
nessuno ce li disputerà. Forza di volontà, abilità e talento creativo.
Pianeti in cattivo aspetto:
navigheremo in un mare di contraddizioni, poiché da una parte ci saremo in noi
alcuni desideri molto intensi e per altro un affanno per fare le cose in
accordo con le regole.
Uso errato del potere, mancanza di volontà, incompetenza.
SENTIERO GIOVE-SOLE (Hesed-Tiphereth) N.15
Il Sentiero Giove-Sole (Arcano 15, Il Diavolo) è quello che
rappresenta la gloria, la saggezza, e che più ci avvicina alla felicità, poiché
Giove non è solo il promotore del desiderio, bensì il portatore del fior fiore
della divinità, l'instauratore del Paradiso nei nostri spazi interni. Potremmo
dire che attraverso questo Sentiero arriva un vero stato paradisiaco al cuore
umano, rappresentato dal Sole.
Pianeti in buon aspetto:
arrivano i trionfi nella vita della persona. L'individuo proietta
armoniosamente la sua personalità verso la società e, così facendo, collega con
essa tutta l’armonia che esiste nella società stessa, trovandovi gli spazi per
integrare le sue ambizioni. Rinascita spirituale, liberazione da alcune
preoccupazioni e amor proprio.
Pianeti in cattivo aspetto: si
vedranno gli effetti molto rarefatti. Ciò sarà segno che, in anteriori vite,
l'individuo si è dedicato a perturbare i trionfi del prossimo, cosicchè troverà
adesso, una circostanza o una persona che gli impedirà di godere di quella
vittoria che altrimenti avrebbe avuto. Depressione e/o dipendenza dal mondo
materiale.
SENTIERO GIOVE-VENERE (Hesed-Netzach) N.3
Il Sentiero Giove-Venere (Arcano 3, L’Imperatrice) è quello
in cui tutto c'è dato senza sforzo. Non è oramai necessario che la Volontà intervenga
per propiziare un trionfo: il trionfo ci perviene con molta semplicità. Il
Sentiero funziona soprattutto per coloro che, con i loro sforzi e i loro lavori
nel passato, hanno meritato il trionfo, la gloria, la celebrità, l'amore.
Quelli che non si sono affannati, quelli che non si sono dati
disinteressatamente agli altri, non otterranno niente in questo Sentiero che è
portatore di armonia, di felicità, di protezione. Se sappiamo creare bene i
nostri progetti, soprattutto in campo sentimentale, avremo successo e felicità.
Pianeti in buon aspetto: si è
programmati per divenire persone celebri e il segno e la Casa in cui si trova
il nostro Sole c'indicheranno in che campo eserciteremo la nostra celebrità.
Ricchezza, fertilità e creatività.
Pianeti in cattivo aspetto: si è
eccessivi in tutto e propensi a cadere in ogni tipo di piaceri di cui si va a
caccia. Sono queste le celebrità che rimangono in mezzo alla strada, decimate
dalle malattie, droga e decadenza. Instabilità, perdita di beni materiali,
infertilità.
SENTIERO MARTE-SOLE (Geburah-Tiphereth) N.5
Il Sentiero Marte-Sole (Arcano 5, L’Imperatore) è quello che
rappresenta la Porta attraverso la quale il Programma del pensiero emotivo
passa al pensiero razionale affinché cerchi la forma logica per portarlo a
termine. Marte è quello che scrive il copione delle emozioni, dei sentimenti,
dei desideri, tanto nell'aspetto positivo, come nell'aspetto negativo. La
personalità emotiva cercherà che la voglia dei desideri sia accettata dalla
Volontà Esecutiva per la sua elaborazione nel Mondo della Formazione, nel quale
lavora la mente. Non sempre i programmi di Marte sono accettati dal Sole,
perché in quest’ultimo lavora la morale, che respinge le pretese di Marte.
Pianeti in buon aspetto:
l'aspetto Marte-Sole sarà sempre un aspetto drammatico e una lotta interna da
parte dell'individuo, in cui la sete di severità o, semplicemente l'affanno di
realizzare un desiderio al di sopra di tutto, sarà contrastato da esigenze di
ordine morale che annulleranno i desideri. Persona depositaria di fede, di
bontà, rappresentante la tradizione e la cerimonia. Ricerca dell’approvazione
sociale e apprezzamento degli aspetti positivi della conformità.
Pianeti in cattivo aspetto: è un
aspetto marziano e in esso Marte piegherà la volontà manifestata dal Sole per
cercare la maniera di lanciare nel mondo odio e desiderio di vendetta. Apertura
alle nuove idee, anticonformista, non tradizionale.
SENTIERO MARTE-MERCURIO (Geburah-Hod) N.17
Il Sentiero Marte-Mercurio (Arcano 17, Le Stelle) è quello
in cui possiamo dire che nella relazione, in cui Marte è il padre e Mercurio il
figlio, le emozioni servono da padre alla ragione e, abusando di questa
influenza, le passioni possono convincere la ragione della cosa peggiore,
presentando come buono quello che è molto cattivo in realtà.
Pianeti in buon aspetto:
appare sempre un dominio del fattore emozionale sull'intellettuale. Ragione e
sentimenti possono collaborare armoniosamente nell'edificazione della vita.
Speranza della percezione e della rivelazione.
Pianeti in cattivo aspetto:
l'uomo può commettere le peggiori incongruenze, giustificandole pienamente ai
propri occhi, tipo “il fine giustifica i mezzi”; un'apparenza di logica per
portare a termine qualcosa che ubbidisce unicamente all'imperialismo dei
desideri. Pessimismo, dubbi e ostinazione.
SENTIERO SOLE-VENERE (Tiphereth-Netzach) N.12
Il Sentiero Sole-Venere (Arcano 12, L’Appeso) è quello
dell'arte, la bellezza e l'armonia.
Gli aspetti, che possono solo essere buoni, danno come
risultato una perfetta opera d'arte e permettono agli artisti di emergere nelle
loro creazioni. Ma non si tratta solo di un'opera esterna che si espone in una
sala o che s’interpreta con uno strumento musicale, bensì la stessa vita. Si
tenta di armonizzare le relazioni col nostro ambiente, in modo che in esse non
ci sia mai una falsa nota. Venere imprime nel nostro cervello il mandato che le
trasmette il Sole e c'induce a farlo in modo che non siano danneggiati gli
altri Programmi ai quali stiamo lavorando. Fiducia in se stessi e superamento
delle prove.
Pianeti in buon aspetto: causa
l’elongazione fra Sole e Venere gli aspetti possono solo essere positivi.
Pianeti in cattivo aspetto: causa
l’elongazione fra Sole e Venere gli aspetti non possono essere negativi.
SENTIERO SOLE-MERCURIO (Tiphereth-Hod) N.10
Il Sentiero Sole-Mercurio (Arcano 10, La Ruota) è quello in
cui Mercurio scrive il copione di ciò che vivremo; s’incarica di andare a
cercare i personaggi e di organizzarle e coordinare tutto affinché l'esperienza
risulti perfetta dal punto di vista tecnico. Attraverso il Sentiero
Sole-Mercurio, il Sole gli comunica l'argomento dell'esperienza da vivere,
affinché Mercurio strutturi il copione, in modo che non s’intrometta con le
esperienze in corso e si mettano così in moto le nuove cose.
Pianeti in buon aspetto: causa
l’elongazione fra Sole e Mercurio gli aspetti possono solo essere positivi.
Pianeti in cattivo aspetto: causa
l’elongazione fra Sole e Mercurio gli aspetti non possono essere negativi.
SENTIERO SOLE-LUNA (Tiphereth-Yesod) N.21
Il Sentiero Sole-Luna (Arcano 21, Il Mondo) è quello della
generazione. Il Sole inocula i suoi decreti nella Luna che realizza
nell'universo funzioni femminili. Quello che è un desiderio, la Luna col Sole
lo trasforma in una situazione materiale. Per questo, riceve da Mercurio e
Venere gli "appunti" elaborati per essi. Con tutti questi dati,
costruisce lo scenario nel quale si sviluppano le esperienze dell’individuo.
Pianeti in buon aspetto:
svolge un ruolo primordiale nella generazione. Successo in tutti suoi aspetti,
completezza, salute.
Pianeti in cattivo aspetto:
qualunque progetto - sia un figlio o un altro tipo di opera -, avrà un tocco
d’infernalità che lo renderà insopportabile. Insuccesso, indecisione, mancanza
di una visione chiara e paura del cambiamento.
SENTIERO VENERE-MERCURIO (Netzach-Hod) N.13
Il Sentiero Venere-Mercurio (Arcano 13, La Morte) è quello
dell’evoluzione e non tutti gli uomini lavorano in esso. L'uomo primitivo non
dispone di un Tempio per immagazzinare gli impulsi spirituali; cosicché, quando
arrivano, li scarica fino a esaurire l'energia, in modo che gli è impossibile
persistere nella realizzazione di un'opera. L'uomo evoluto, al contrario,
possiede quel Tempio di multiple dimore, in cui gli impulsi spirituali -
provenienti dai pianeti e delle distinte Gerarchie che lavorano nella nostra
evoluzione -, trovano impiego, potendo utilizzarne la forza nel momento in cui
necessita, per portare a termine un progetto.
Venere dà a Mercurio il piano e Mercurio procede alla sua
costruzione e perfezionamento. Questo Tempio mitico è varie volte distrutto, e
nel Bibbia troviamo la descrizione di queste peripezie. Le passioni traboccate
sono come attacchi alle sue muraglie, in modo che Venere e Mercurio devono
lavorare costantemente alla loro restaurazione.
Mercurio e Venere lavorano nello stadio finale dell'Opera ed
entrambi i pianeti sono attivi solo nelle persone altamente evolute.
Pianeti in buon aspetto: causa
l’elongazione fra Venere e Mercurio gli aspetti possono solo essere positivi.
Pianeti in cattivo aspetto: causa
l’elongazione fra Venere e Mercurio gli aspetti non possono essere negativi.
SENTIERO VENERE-LUNA (Netzach-Yesod) N.8
Il Sentiero Venere-Luna (Arcano 8, La Giustizia) è quello in
cui Venere situa nella nostra natura interna la capacità di gestire e
trasformare in immagini gli impulsi che vengono da nostro Io divino e dell'Io
emotivo. A niente servirebbe che la nostra divinità interna decretasse
esperienze se non ci fosse in noi un meccanismo che desse loro forma. Venere
prepara la Luna a questa funzione, in modo che quando Mercurio introduce nella
Luna il copione della nostra vita, possa elaborarsi il negativo che apparirà in
Malkuth o mondo materiale in forma di aneddoto.
Pianeti in buon aspetto:
faranno sì che la storia sia facilmente comprensibile e che l'individuo che ne
è il protagonista da essa impari quello che ha d’apprendere e possa partecipare
ai compiti creativi. Forza di carattere, potere spirituale che sconfigge i
desideri materiali e l’amore contro l’odio.
Pianeti in cattivo aspetto: la
capacità lunare di formare immagini sarà diminuita in qualche modo e la storia
da vivere non sarà chiara. Succederà come in certi film in cui si fischia ai
critici del cinema per delle idee confuse e senza coerenza. Si è uomini in fase
di preparazione: come edifici ancora non finiti. Sconfitta inflitta dal
materiale, dal mondano, cattivo uso del potere.
SENTIERO VENERE-ASCENDENTE (Netzah-Malkuth) N.6
Il Sentiero Venere-Malkuth (Arcano 6, L’Innamorato) è quello
in cui Malkuth rappresenta il nostro mondo materiale; e nel terreno
microcosmico rappresenta il nostro corpo fisico. Venere inocula in noi, nel
nostro corpo materiale, le armonie cosmiche.
Pianeti in buon aspetto: la
salute sarà fiorente, ma fatica per conquistare una meta che può sembrare
irraggiungibile.
Pianeti in cattivo aspetto: la
cattiva salute sarà una costante. Tempo e le energie sprecate, poca
determinazione.
SENTIERO MERCURIO-LUNA (Hod-Yesod) N.9
Il Sentiero Mercurio-Luna (Arcano 9, L’Eremita) è quello che
costituisce la tappa finale di un'esperienza discendente. Quello che un giorno
Kether, il Padre di tutte le esperienze che viviamo, decretò fu modellato
successivamente da Urano, Saturno, Giove, Marte, il Sole e Venere e con tutte
le "relazioni" emesse per i citati pianeti. Mercurio tesse il suo
romanzo; o piuttosto, gira il suo film mettendo il negativo nella Luna che
s’incaricherà di positivarlo e situarlo in Malkuth; cioè: nella nostra terra.
Nella Luna che porta il nome cabalistico di Yesod, può
rivedersi ancora il film, poiché lì si trova un rappresentante di Mercurio/Hod
che si occupa di questa revisione ma ancora possono modificarsi dettagli e
correggere errori. Questo Sentiero è fra i più importanti, perché ciò che
succede in esso sarà irrimediabile.
Pianeti in buon aspetto:
persone molto abili nel concepire una politica umana. Persone quiete, solitarie
che perseguono la conoscenza più pura. Ricerca della profondità, della vera
comprensione di tutte le cose.
Pianeti in cattivo aspetto:
persone che scelgono sempre la via conflittuale con relazioni di amore-odio,
con influenze contraddittorie che inducono, vivendole, a esprimere
contraddizione. Immaturità, imprudenza, inesperienza.
SENTIERO MERCURIO-ASCENDENTE (Hod-Malkuth) N.7
Il Sentiero Mercurio-Malkuth (Arcano 7, Il Carro) è che
collega Mercurio col mondo materiale, tanto nell'aspetto macrocosmico
(Mercurio-terra), come nel microcosmico, Mercurio-ascendente.
L'intelligenza cosmica soffre modificazioni durante gli anni
per semplice processo evolutivo, e attraverso questo Sentiero, Mercurio le
comunica al nostro corpo materiale e al corpo materiale del mondo. D'altra
parte, Mercurio, nella sua azione sul mondo in cui viviamo, prepara i luoghi
dove il nostro destino possa svilupparsi senza problemi, affinché troviamo lì
una casa dove dobbiamo risiedere e ci sia possibile realizzare materialmente le
nostre strade.
Pianeti in buon aspetto:
Mercurio mette l'intendimento sull'utilizzo della Volontà, cioè ci permette di
capire come le gerarchie superiori lavorano e agiscono sulla Terra. Vittoria e
successo in qualsiasi campo.
Pianeti in cattivo aspetto: il
materiale arriva con difficoltà in ciò che si riferisce ai nostri microcosmi e
il copione che ci scrive Mercurio non trova gli scenari dove ubicarsi.
Decadenza, malattia, perdite, bisogno di cambiamento.
SENTIERO LUNA-ASCENDENTE (Yesod-Malkuth)
Il Sentiero Mercurio-Malkuth (Arcano 2, La Papessa) è quello
di cui si dice: "è chiamato l'intelligenza ausiliare, perché è quello che
dirige tutte le operazioni dei 7 pianeti e delle sue divisioni e partecipa a
essi." Porta il nome di Intelligenza Ausiliare, perché si usa solo come
uscita di sicurezza quando le esperienze interne sono fallite nel proposito di
apportarci conoscenza. Si possono conoscere molto meglio le cose meditando su
esse, con l'intelligenza di Mercurio la sensibilità di Venere, ma quando questi
due componenti non hanno ottenuto il loro obiettivo, allora rimane
quell'intelligenza ausiliare che ce lo fa comprendere mediante la messa in
scena materiale. Questa messa in scena materiale si realizza attraverso il
Sentiero Luna-Malkuth che è il più importante sugli effetti materiali. Gli
altri sono sentieri di gestazione, nei quali l'esperienza da vivere si va
elaborando e, sul cammino, può rettificarsi. Qui, invece, è già tutto fatto e
la rettifica, se teoricamente può portarsi a termine, nella realtà è molto
difficile.
Pianeti in buon aspetto: sarà
segno che ci si trova in condizioni di realizzare il nostro lavoro alla
perfezione e agiremo positivamente trovando appoggio nella realtà materiale
preesistente. Conoscenza, verità, consapevolezza di quello che c’è sotto la
superficie.
Pianeti in cattivo aspetto:
indica che si andrà sempre per la strada più difficile tra varie possibilità,
dando luogo a conflitti che generano problemi per raggiungere la nostra meta.
Le esperienze saranno in terreni pericolosi e cercheremo di rimandare tutto.
Superficialità, mediocrità, l’ignoranza.